Bulgaria, splendori dell’antica Tracia – dal 12 al 16 luglio 2023

/Bulgaria, splendori dell’antica Tracia – dal 12 al 16 luglio 2023
Dal 12 al 16 luglio 2023

Bulgaria, splendori dell’antica Tracia – dal 12 al 16 luglio 2023

€ 980,00 (quota minima 15 partecipanti)

Dal 12 al 16 luglio, partenza con volo diretto da Bologna, pensione completa e capogruppo dell’agenzia.

Partecipa al gruppo

PROGRAMMA

1 g. ITALIA – SOFIA – PLOVDIV (150 km) 12.07 mercoledì

10:40 Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con la guida. Partenza per Plovdiv. Pranzo lungo il percorso  sosta per il pranzo presso il bellissimo complesso  https://www.starosel.com/en. Nei pressi di Starosel, un villaggio della Bulgaria sito nel comune di Hisarija nella Regione di Plovdiv, si trova un sito archeologico di eccezionale importanza. Sulla sommità di un poggio che si alza all’estremo confine meridionale del sistema montuoso della Sredna Gora, è stato rinvenuto un tempio dei Traci del v secolo a.C., Visita del sito. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2 g. PLOVDIV – BACHKOVO – PLOVDIV (50 km) 13.07 giovedì

Pensione completa. Visita di Plovdiv – Capitale Europea della Cultura 2019 insieme a Matera. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Oggi, una di queste case, costruita nel 1847, ospita lo splendido Museo etnografico. A poca distanza si trova la chiesa SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832. Partenza per la visita del Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiese e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Rientro in hotel a Plovdiv, cena e pernottamento. 

3 g- PLOVDIV – KAZANLAK – SHIPKA – KOPRVIVSHTIZA – SOFIA (340 km) 14.07 venerdì

Pensione completa. Check out.  Partenza verso Kazanlak – la capitale della valle delle rose. Visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco – si vista solo la replica). Visita della Chiesa di Shipka in stile russo con le scintillanti cupole d’oro, costruita in momeria dei caduti russi nella guerra di liberazione. Proseguimento verso Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Ancora oggi, di queste case costruite interamente in legno tra il 1700 ed il 1800 ne esistono più di sessanta. Visita di una delle case – museo rinascimentali. Arrivo a Sofia. Sistemazione in hotel cena e pernottamento. 

4 g. SOFIA – RILA – SOFIA (260 km) 15.07 sabato

Pensione completa. Visita del Museo Storico Nazionale – il più importante della Bulgaria che espone i tesori d’oro e bronzo dei Traci. Escursione al Monastero di Rila – monumento culturale protetto dall’UNESCO, considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X da San Ivan Rilski, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Si possono ammirare all’interno della chiesa del monastero affreschi realizzati fra il 1840 e il 1848 dai più famosi maestri bulgari dell’epoca quali Zahari Zograf e Dimitar Molerov. Ritorno a Sofia cena e pernottamento in hotel.

5 g. SOFIA 16.07 domenica

Prima colazione. Intera giornata di visite a piedi di Sofia, capitale della Bulgaria e una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta,per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Di pomeriggio seconda parte della visita di Sofia con la cattedrale S. Nedelya, il viale pedonale Vitosha che si estende fino al monumentale Palazzo della Cultura costruito in tipico stile socialista negli anni’80. PRANZO LIBERO in centro città dove avrete l’imbarazzo della scelta tra locali di tutti tipi. Proseguimento delle visite e alle ore 18:00 trasferimento in aeroporto.

Operativo VOLI:

12 luglio Bologna – Sofia 07.50 – 10.40

16 luglio Sofia – Bologna 20.55 – 21:50

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con minimo 15 partecipanti EURO 980.00 Supplemento camera singola soggetta a conferma di disponibilità Euro 140

Termine iscrizioni: 16 maggio 2023 o ad esaurimento posti.

La quota comprende:
Trasferimenti in pullman , parcheggi, pedaggi
Guida accompagnatrice parlante italiano durante tutta la permanenza in Bulgaria;
Capogruppo agenzia Brasini
Hotel: SOFIA: Hotel Central 4* (o similari.) PLOVDIV: Ramada Trimonzium 4* (o similari.)
Pensione completa (4 pranzi e 4 cene) 1\2 l. di acqua minerale in bottiglia ai pasti  (4 pranzi e 4 cene)
Ingressi nei siti previsti;
Assicurazione sanitaria e bagaglio axa comprensiva di Cover stay e annullamento.

La quota NON comprende:
Trasferimenti in Italia; mance, extra tasse di soggiorno e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”.

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Richiedi opzione di prenotazione

      Nome*

      Cognome*

      Email*

      Telefono*

      Punti di carico*

      Adulti n°

      Bambini n°

      Aggiungi camera



      Accetto B


      Accetto C

      Galleria fotografica

      2023-04-26T09:56:18+02:00

      Leave A Comment