Evento: Messico – El Dia De Los Muertos – Dal 28 ottobre al 3 novembre – Accompagnatore dall’Italia

/Evento: Messico – El Dia De Los Muertos – Dal 28 ottobre al 3 novembre – Accompagnatore dall’Italia
Dal 16 al 23 novembre 2023

Evento: Messico – El Dia De Los Muertos – Dal 28 ottobre al 3 novembre – Accompagnatore dall’Italia

€ 1.995,00 (quota minima 10 partecipanti)

Dal 28 ottobre al 3 novembre 2023 con volo da Milano Linate e capogruppo dell’agenzia. Accompagnatore dall’Italia

Partecipa al gruppo

PROGRAMMA

La morte per tutti noi rappresenta il dolore più grande per la perdita di una persona cara, la tristezza, il pianto e la paura. Il giorno della sua commemorazione non è mai una festa ma un momento di grande solitudine. Per i messicani, in quella giornata, la tradizionale concezione di questo tema si reinventa e quella notte segna un nuovo incontro tra i vivi e i morti, dove tra i due mondi per un momento svaniscono le barriere.

Operativo Aereo
Partenza del 28 Ottobre Operativo voli da Milano Linate
28 OTTOBRE IB3257 MILANO LINATE – MADRID 07.50 10.15
28 OTTOBRE IB6403 MADRID – CITTA’ DEL MESSICO 13.30 18.05
03 NOVEMBRE IB6400 CITTA’ DEL MESSICO – MADRID 13.00 06.20 +1
04 NOVEMBRE IB3250 MADRID – MILANO LINATE 08.45 10.55

Programma di viaggio:
1 giorno – Italia – Città del Messico:
Ritrovo dei signori passeggeri in aeroporto, disbrigo delle formalità e imbarco sul volo Iberia per Città del Messico. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Non sarà difficile incontrare per le strade in questo periodo, considerato il più allegro dell’anno, sua maestà “la Catrina”, personaggio rappresentato come uno scheletro di donna simbolo indiscusso del paese. Ovunque fiori arancioni Cempaxòchitl colorano piazze e città e sono proprio loro a guidare le anime verso casa.
2 giorno – Città del Messico:
Al mattino presto partenza per la visita del centro archeologico di Teotihuacán. Tra le città precolombiane più affascinanti, si trova a circa 50 chilometri dalla capitale e nel suo massimo fulgore ospitava fino a 250.000 persone. Sorvolo in Mongolfiera del sito di Teotihuacán: un emozionante sorvolo di 30 minuti circa in mongolfiera sulla valle di Teotihuacan per ammirare il magnifico paesaggio e rendere l’esperienza indimenticabile. Il sorvolo è condiviso con altri passeggeri. Guida locale parlante spagnolo/inglese. Pick up in hotel alle 5,30 del mattino. Il sorvolo è sconsigliato a persone con problemi cardiaci o che non siano in buono stato di salute, persone che soffrono di vertigini, donne in stato di gravidanza, minori sotto i 5 anni. Nota bene: l’effettuazione del sorvolo è soggetta alle condizioni metereologiche. pranzo in un ristorante locale.
Si prosegue per la visita della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, la Vergine patrona del Messico. L’apparizione religiosa all’origine di questo luogo sacro, risale al 1531 e l’uso sincretico con le religioni pagane locali che ne fecero gli spagnoli ha influito enormemente sulla cultura messicana. Dopo un’iniziale cappella edificata poco dopo l’apparizione, lo sviluppo di chiese e santuari e proseguito nel tempo sino ad arrivare all’ultima Basilica inaugurata nel 1976. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Città del Messico con sosta alla Piazza della Costituzione, detta “Zocalo”, dove spiccano la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica e sosta al “MUTEM” Museo del Tequila e del Mezcal per una degustazione del liquore nazionale messicano.
3 giorno – Città del Messico:
Mattinata dedicata alla visita di alcuni palazzi storici della città: Palazzo Nazionale, la Cattedrale e il Templo Mayor. La visita continua con la piazza principale visitando il Tempio di Santo Domingo dove si “montano” anche le offerte. Si prosegue verso il quartiere bohémien di Coyoacan, dove si visiterà la famosa Casa Azul, il Museo di Frida Kahlo. Quando si approfondisce la conoscenza dell’opera di Frida Kahlo e si ha il privilegio di conoscere la sua casa, si scopre l’intenso rapporto che esiste tra Frida, il suo lavoro e la sua casa. Il suo universo creativo si trova nella Casa Azul, luogo in cui è nata e in cui è morta. Sebbene abbia vissuto in luoghi diversi a Città del Messico e all’estero quando ha sposato Diego Rivera, Frida è sempre tornata a Coyoacan. La cosiddetta Casa Azul è il luogo in cui gli oggetti personali rivelano l’universo intimo dell’artista latino americana.
4 giorno – Città del Messico – Toluca – Morelia:
Partenza per Toluca e visita della fiera dell’ Alfeñique. Questa città occupa un posto importante nell’elaborazione delle figure di zucchero per questa ricorrenza, chiamate genericamente “alfeñique”. Proseguimento per Morelia. Le origini del Giorno dei Morti risalgono a molto prima della conquista spagnola, tuttavia oggi questa tradizione è una fusione della cultura messicana ed europea. Nella credenza del popolo messicano, il primo giorno di novembre è dedicato ai “muertos chiquitos”, coloro che morirono da bambini, mentre il giorno seguente a coloro che morirono in età adulta.
5 giorno – Morelia – Patzcuaro – Morelia:
Mattinata per godere delle attività che la città propone per il Giorno dei Morti. Nel pomeriggio trasferimento a Capula, in questi giorni le vie del pittoresco paese della ceramica si riempiono con l’esposizione e la vendita delle mitiche catrine. Il Messico è un paese che ti ipnotizza da nord a sud, il famoso Giorno dei Morti nel meraviglioso stato di Michoacàn, più precisamente nel Pueblo Magico di Pàtzcuaro, farà scoprire che la magia esiste. Il Giorno dei Morti è una delle tradizioni più famose del Messico e risale a prima dell’arrivo degli spagnoli. Per le culture antiche messicane, la morte non ha la concezione dell’inferno e del paradiso come nella religione cattolica, ma credevano che il percorso che aveva avuto l’anima dei defunti dipendesse dal modo in cui erano morti e non da quello che avevano fatto in vita. Questa tradizione è attualmente Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Cena presso il ristorante dell’hotel Posada Don Vasco. Proseguimento per la visita degli altari che si trovano nei paesi intorno al lago. Rientro all’alba a Morelia.
6 giorno – Morelia – Cuitzeo – Città del Messico:
Mattinata libera per riposare. Partenza per Città del Messico, con sosta lungo il percorso a Cuitzeo, dove si visiterà il Convento di Santa Maria Maddalena. Nel XVI secolo i frati agostiniano costruirono questo complesso che comprende atrio, chiesa, chiostro e museo. Le facciate del tempio sono un magnifico esempio di arte rinascimentale, mentre l’interno presente un misto di neoclassico, gotico e barocco. La celebrazione del Giorno dei Morti nelle comunità dove la tradizione è più radicata, è Janitzio, un festival di unione familiare e comunitaria; in questa date i vivi incontrano i propri antenati. Proseguimento per la Capitale.
7 giorno – Città del Messico – Italia:

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per l’Italia.

Hotel previsti nella proposta:  HOTEL PREVISTI o similari MEXICO CITY: Hotel Galeria Plaza Reforma
MORELIA: Hotel Mision Catedral Morelia

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con minimo 15 partecipanti   EURO 4.130,00 IN CAMERA DOPPIA.
Supplemento singola: EURO 1.065,00

Cos’è incluso:
  • Trasporto aereo in classe economica sui voli di linea, pasti o rinfreschi a bordo se e come previsti dalla compagnia aerea
  • 6 pernottamenti in camera con bagno privato nella struttura indicata o similare
  • 6 prime colazioni, 1 pranzo e 1 cena a Paztcuaro
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Visite come da programma
  • Volo in mongolfiera a Teotihuacan
  • Trasporto in bus con aria condizionata e auricolari
  • Facchinaggio
  • Assistenza in loco di nostro personale specializzato o di quello del nostro Ufficio di Rappresentanza
  • Assicurazione (Top Booking Basic). Assicurazione sanitaria base.

Cosa non è incluso:

  • Tasse Aeroportuali, indicate a parte EURO 150.00 a persona
  • Oneri gestione valute obbligatori EUR 35.00 a persona
  • Pasti non inseriti nel programma
  • Bevande ai pasta
  • Mance per guida e autista
  • Spese personali
  • Tassa di ingresso EURO 65.00 a persona
  • Tutto quanto non espresso alla voce “servizi inclusi”
  • Assicurazioni Facoltative, consigliate.

 

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Richiedi opzione di prenotazione

      Nome*

      Cognome*

      Email*

      Telefono*

      Punti di carico*

      Adulti n°

      Bambini n°

      Aggiungi camera



      Accetto B


      Accetto C

      Galleria fotografica

      2023-04-04T12:01:04+02:00

      Leave A Comment