
Rovigo – Palazzo Roverella Mostra Renoir – 10 giugno
Sabato 10 giugno, partenza da Lugo e Faenza con capogruppo dell’agenzia.
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti a Faenza (piazzale Pancrazi) alle ore 11.00, a Russi (davanti ex
carrozzeria Colonelli in Via Garibaldi) alle ore 11.30 e a Lugo (Bar davanti alla Stazione FS) alle
ore 12.00 e partenza in bus GT per Rovigo.
Presentazione in biglietteria a Palazzo Roverella per ingresso in gruppi scaglionati di minimo
15-massimo 25 partecipanti, accompagnati dalla guida e dotati di auricolari, per la visita alla
mostra su Renoir (ingressi prenotati per le ore 14.40 e 14.50).
Al termine della visita dell’ultimo gruppo, tempo a disposizione per una passeggiata in centro
a Rovigo.
PALAZZO ROVERELLA Sabato 10 Giugno
Nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II, la visita di Rovigo inizia da Palazzo Roverella,
edificio voluto nel 1474 dal cardinale da cui prese il nome e più volte rimaneggiato nel corso
dei secoli. Caratteristico per la sua facciata in mattoni rossi e marmi bianchi, oggi ospita la
collezione della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi ed è sede di importanti mostre
temporanee.
Con una breve passeggiata si raggiungono piazza
Duomo e i vicini resti ben conservati del Castello,
testimonianza dell’epoca in cui gli Este fortificarono la
città (XII sec.). Le due torri Grimani e Donà, che svettano
sulla sua sommità, sono da sempre uno dei simboli di
Rovigo. Su piazza XX settembre, invece, affaccia il Tempio
della Beata Vergine del Soccorso, detto La Rotonda: chiesa
a pianta centrale che conserva al suo interno una ricca
decorazione pittorica costituita da tele di artisti veneti
seicenteschi.
Al termine della visita del centro (ore 18.00 circa),
partenza per il rientro con arrivo verso le ore 19.30-20.30 circa.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA EURO 50,00
con minimo 25 oppure 30 partecipanti
La quota comprende:
Viaggio con bus GT (bus da 30 posti con 25 partecipanti o bus da 50 posti dai 30
partecipanti in su)
Ingresso prenotato alla Mostra Renoir;
Auricolare obbligatorio durante la visita;
Guida per visita della mostra;
Assicurazione sanitaria e bagaglio in corso di viaggio;
Capogruppo Signora Donata Utili.
Sono esclusi: pasti, ingressi non menzionati, extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato le “la quota comprende”
ISCRIZIONI: entro il 18 Maggio (o fino ad esaurimento dei posti) con versamento
dell’intera quota e comunicazione dei propri dati anagrafici e numero di telefono.
Recapito del capogruppo nella giornata di viaggio: 339 614 8453
Organizzazione tecnica: B.T.A. Brasini Viaggi – Lugo tel. 0545 30630 / Uff gruppi Faenza tel 0546 680867
Leave A Comment