New York – Thanksgiving day e Black Friday – Dal 22 al 27 novembre 2023

/New York – Thanksgiving day e Black Friday – Dal 22 al 27 novembre 2023
Dal 22 al 27 novembre 2023

New York – Thanksgiving day e Black Friday – Dal 22 al 27 novembre 2023

€ 1.980,00 (quota minima 18 partecipanti)

Dal 22 al 27 novembre 2023 partenza da Lugo e Faenza, volo diretto da Milano Malpensa e capogruppo dell’agenzia.

Partecipa al gruppo

PROGRAMMA

1° GIORNO – mercoledì 22 Novembre        ITALIA – NEW YORK

Trasferimento facoltativo in bus da Faenza e Lugo (con minimo 6 partecipanti per località) all’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni d’imbarco sul volo ITA diretto a New York. Arrivo a metà pomeriggio e trasferimento in bus con assistenza in italiano fino all’hotel: sistemazione nelle camere. Cena libera, pernottamento.

 

2° GIORNO – giovedì 23 Novembre NEW YORK / THANKSGIVING DAY

Prima colazione. Mattinata libera per poter assistere alla celebre Macy’s Parade.

La parata di Macy’s del Giorno del Ringraziamento (Macy’s Thanksgiving Day Parade) è un evento annuale che si tiene il Giorno del Ringraziamento a New York, il quarto giovedì di novembre. La parata attrae molti spettatori ogni anno. Nella parata, lunga quattro chilometri, sfilano carri allegorici, bande musicali, cheerleader e, ovviamente, i palloni giganti con le fattezze dei personaggi dei cartoni animati come Spiderman, Topolino e Hello Kitty. Alle ore 09.00 del Giorno del Ringraziamento inizia la parata di Thanksgiving Day di Macy’s sul lato ovest di Central Park alla 77th Street e prosegue sulla 6th Avenue in direzione di Herald Square sulla 34th Street, dove si trova il grande magazzino Macy’s. Già alle 6 del mattino le persone sono in fila lungo la strada per assicurarsi un buon posto. A volte alcuni tratti di strada sono chiusi al pubblico per evitare il sovraffollamento. Se non si riesce a prendere posto lungo la strada, provare ad avanzare di un blocco. I palloni sono così grandi che si vedranno a distanza.

Nel pomeriggio visita di alcuni fra i più famosi punti di interesse della città con bus e guida in lingua italiana: Rockfeller Center, St. Patrick Cathedral, Times Square, Empire State Building e Central Park con salita a “The Edge”, nel cuore del nuovissimo quartiere di Hudson Yards, un’opera di architettura straordinaria con la sua terrazza esterna panoramica a 335 metri d’altezza per avere una vista spettacolare di Manhattan a 360 gradi. (In caso di difficoltà a realizzare questa visita della città nella giornata del Thanksgiving per problemi di percorribilità di alcune zone, verrà slittata al giorno successivo)

Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO – venerdì 24 Novembre NEW YORK / BLACK FRIDAY

Prima colazione e pernottamento in hotel.

Giornata a disposizione per lo shopping in occasione del Black Friday (o per visite individuali in città o a Musei).

Il Black Friday è il giorno in cui ci sono i più grandi sconti dell’anno nei negozi, una sorta di mega-giornata dei saldi che dà ufficialmente il via allo shopping natalizio! È un giorno festivo in America, per cui le attività lavorative sono ferme, chiude persino la borsa di Wall Street!

Praticamente tutti i negozi promuovono prezzi scontati non solo per il venerdì ma anche per i giorni vicini. In realtà, il Black Friday dura solamente un giorno, e in molti negozi di New York troverete offerte eccezionali solo in questa unica data, o al massimo per il weekend. Succede spesso che alcuni negozi inizino il Black Friday già il giovedì magari nelle ultime ore di apertura.

Il Black Friday a New York si può tradurre in una parola: SCONTI! In tutti i negozi, boutique, catene e magazzini, potete trovare i vostri prodotti preferiti al prezzo più basso dell’anno, con sconti importanti che difficilmente si possono trovare in altri momenti. Questo ovviamente scatena una sorta di shopping frenetico che interessa praticamente tutta la città, con situazioni caotiche e possibili lunghe code davanti ai negozi.

I negozi più gettonati sono quelli di abbigliamento, soprattutto le grandi firme, e i negozi di elettronica: in particolare, i grandi magazzini Macy’s, che per l’occasione aprono le porte all’alba, e l’Apple Store, che come forse saprete fa sconti solo per il Black Friday, ma si possono fare affari anche in altri settori.

Se volete fare il vero e proprio affarone dovete riuscire a beccare le offerte cosiddette “door busters“, cioè quelle offerte molto vantaggiose ma su un numero molto limitato di pezzi di un articolo, per cui accessibili solo a chi, dopo una lunga attesa, si farà trovare ai primi posti davanti la porta all’apertura del negozio di riferimento (da qui nascono accampamenti e file notturne davanti ai negozi).

4° giorno – sabato 25 Novembre     NEW YORK

Prima colazione e pernottamento in hotel.

In mattinata visita, con bus e guida in lingua italiana, della Lower Manhattan con i suoi quartieri più famosi: da Greenwich Village a Soho, Tribeca, Chinatown, Little Italy, Ground Zero e tutto il Financial District.

Chi vorrà proseguire la giornata con la visita facoltativa a Liberty & Ellis Islands, potrà terminare il tour nei pressi di Battery Park.

Per chi fosse invece interessato ad una ulteriore passeggiata nel centro di Manhattan, consigliamo di terminare il tour al Chelsea Market dove poter trovare varie soluzioni per il pranzo libero, quindi proseguire la giornata facoltativamente con Little Island, un parco galleggiante ai margini del Meatpacking District: ex Pier 55, è stato costruito su 132 colonne di cemento a forma di tulipano e ospita svariate specie rare di fiori e numerosi posti a sedere per ammirare lo stupefacente skyline di Manhattan; si potrà proseguire in passeggiata verso Hudson Yards per un giro di negozi nel suo centro commerciale (ci sono oltre 100 negozi e boutique dei migliori brand di moda uomo donna e bambino, scarpe e borse, salute e bellezza, di tecnologia e innovazione, gioielli, occhiali, librerie e souvenir nel  “The Shops & Restaurants”, all’interno di 20 Hudson Yards – 7 piani di negozi e ristoranti) per ammirare “the Vessel”, complessa e futuristica struttura a nido d’ape, al momento visit abile solo al piano terra, e nel caso fino al Flatiron Building, uno degli edifici simbolo di New York.

5° giorno – domenica 26 Novembre NEW YORK – ITALIA

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per le ultime visite individuali o per lo shopping, fino al trasferimento a metà pomeriggio in bus per l’aeroporto. Partenza con volo di linea diretto ITA per Milano Malpensa. Pernottamento a bordo in volo.

 

6° giorno – lunedì 27 Novembre      ITALIA

Arrivo a metà mattinata all’aeroporto di Milano Malpensa. Proseguimento facoltativo in bus riservato per le località di origine (se prenotato per l’andata: costo del servizio da definire a chiusura prenotazioni).

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con minimo 18 partecipanti         EURO  1.980

Tasse aeroportuali (obbligatorie – soggette a riconferma all’emissione dei biglietti)     Euro       100

Quota gestione pratica con estensione massimale spese mediche a 1.000.000 €             Euro         80

Visto USA – Esta (pratica effettuata dall’agenzia)                                                                          Euro         40

Supplemento camera singola                                                                                                                  Euro       680

Supplemento escursione 4 ore HARLEM & GOSPEL con bus e guida (min. 15 partec.)    Euro       125

Mance (verranno raccolte in viaggio)                                                                                                 USD          50

 

SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

▪ Trasporto aereo in classe economica sui voli di linea, pasti o rinfreschi a bordo se e come previsti dalla compagnia aerea

▪ Franchigia bagaglio prevista dalla compagnia aerea (23 kg in stiva)

▪ Oneri gestione carburante e valute

▪ Sistemazione in camera a un letto con bagno o doccia presso l’hotel The Hyatt Place Times Square (quindi sistemazioni solo in singola o in matrimoniale, non possibili i due letti separati o le camere triple/quadruple)

▪ Trattamento alberghiero indicato (pernottamento e prima colazione)

▪ Trasferimento aeroporto/hotel in bus riservato e assistente in lingua italiana

▪ Trasferimento hotel/aeroporto in bus riservato

▪ Due mezze giornate di visita della città come da programma in bus riservato e con guida in lingua italiana

▪ Ingresso al “The Edge”

▪ Assistenza in loco di personale specializzato o di quello dell’Ufficio del corrispondente

▪ Assicurazione Medico Bagaglio e annullamento Polizza Base che prevede in sintesi:

Assicurazione Annullamento All Risk: fino al massimale di 6.000 euro per persona 12.000 per evento, in caso di certificazione medica o evento esterno che costringa alla rinuncia al viaggio, fino al giorno della partenza.
Assistenza 24h su 24
Rimborsi Speciale Covid19 a favore di chi, malato o coinvolto, è costretto a sostenere spese di prolungamento soggiorno per quarantena: E. 100 al gg fino a 15 gg + spese di rientro con altro mezzo successivo: E. 1.500
Spese Mediche: massimali euro 30.000 all’Estero
Bagaglio: massimale euro 1.000
Familiari a casa e Casa

▪ capogruppo d’agenzia per tutta la durata del viaggio

 

SERVIZI ESCLUSI DALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

▪ Tasse e oneri aeroportuali (indicati a parte)

▪ Quota gestione pratica con estensione massimale spese mediche fino a 1.000.000 di Euro

▪ Visto USA/Esta

▪ Trasferimenti collettivi in autopullman da Faenza-Lugo/aeroporto di Malpensa a/r (facoltativo, da quantificare a chiusura prenotazioni)

▪ Facchinaggio

▪ I pasti non espressamente indicati in programma

▪ Le visite e le escursioni facoltative, gli ingressi non indicati come inclusi

▪ Le bevande, extra alberghieri

▪ Le mance (verranno raccolte in viaggio)

▪ Tutto quanto non espressamente indicato nel programma di viaggio e alla voce “servizi inclusi nella quota di partecipazione”

 

In caso di annullamento del viaggio da parte del partecipante (che non comporti una diminuzione del numero dei partecipanti sotto al minimo necessario per la conferma del gruppo, pari a 9 camere), verranno applicate le seguenti penalità:

▪ Fino a 60 giorni di calendario prima della partenza – perdita dell’acconto

▪ 30% da 60 a 45 giorni di calendario prima della partenza

▪ 75% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza

▪ 100% della quota di partecipazione dopo tali termini

In caso di cancellazioni che riducano il numero dei partecipanti confermati al di sotto del minimo indicato per la conferma dell’iniziativa, verrà applicata la penale del 100%.

Le medesime penali verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti di espatrio.

Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio o soggiorno.

 

DOCUMENTI NECESSARI PER IL VIAGGIO

È necessario il passaporto in corso di validità, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia + è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA) per chi si reca negli USA per un soggiorno turistico della durata inferiore ai 90 giorni rientrando nella categoria “Viaggio senza Visto”. L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima della partenza del viaggio.

N.B. non possono entrare negli Stati Uniti con l’ESTA, e dovranno invece richiedere il visto presso le sedi diplomatiche e consolari statunitensi, i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire dal 12 gennaio 2021, i cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l’Italia) che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria e Sudan e gli individui che si sono recati, dal 1 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen.

 

ISCRIZIONI: da subito, con acconto di 650 Euro per persona e consegna di una copia del passaporto + dati di residenza e telefono, presso Brasini Viaggi di Faenza, Corso Matteotti 36/a, tel. 0546.680867 oppure presso la sede di Lugo, Largo della Repubblica 14, tel. 0545.30630.     Saldo entro il 20 Ottobre.

 

Organizzazione tecnica: Turisanda – Gruppo Alpitour SpA – Torino – Tel. 011.0171111, in collaborazione con B.T.A.  Brasini – Lugo

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Richiedi opzione di prenotazione

      Nome*

      Cognome*

      Email*

      Telefono*

      Punti di carico*

      Adulti n°

      Bambini n°

      Aggiungi camera



      Accetto B


      Accetto C

      Galleria fotografica

      2023-07-25T12:59:49+02:00

      Leave A Comment